Lingua

+(86)-13776090470

Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Come stampare sulle scatole da imballaggio?

Come stampare sulle scatole da imballaggio?

Novità del settoreAutore: Admin

Stampa su scatole da imballaggio è un modo importante per trasmettere informazioni sul design e sul marchio ai consumatori, che di solito comporta più passaggi e tecniche diverse. Quella che segue è un'introduzione dettagliata.

1. Progettazione e impaginazione
La stampa delle scatole da imballaggio richiede innanzitutto un design e un layout chiari. Durante il processo di progettazione, dovrebbero essere considerati elementi come il logo del marchio, il nome del prodotto, le istruzioni per l'uso, il modello, il colore, ecc. E, allo stesso tempo, il design dovrebbe essere in linea con il posizionamento del prodotto e la domanda del mercato. I file di progettazione vengono generalmente prodotti utilizzando software di progettazione professionale (come Adobe Illustrator o Photoshop) e inviati in un formato adatto alla stampa, come file AI, PDF o EPS. Questo passaggio è la base per garantire che l'effetto di stampa sia coerente con le aspettative.

2. Scegli un metodo di stampa
Scegli un metodo di stampa adatto in base a fattori quali il materiale della scatola di imballaggio, il numero di stampe e la complessità del modello. I metodi di stampa comuni sono:

Stampa offset: adatta per la produzione di massa, capace di stampa ad alta precisione e di alta qualità, colori brillanti e dettagli chiari. È molto adatto per scatole da imballaggio in carta, come scatole regalo, scatole per imballaggio alimentare, ecc.

Serigrafia: adatta per produzioni su piccola scala, soprattutto per modelli monocromatici o pochi colori. Viene spesso utilizzato per imballaggi che richiedono un forte impatto visivo, adatto per scatole in carta e scatole in plastica.
Stampa flessografica: viene utilizzata principalmente per la stampa su materiali flessibili come cartone e sacchetti di plastica. È adatto alla produzione di massa e può adattarsi a diversi materiali.
Stampa a trasferimento termico: questo metodo trasferisce l'inchiostro sulla superficie dell'imballaggio tramite pressatura a caldo, adatto per la stampa di motivi complessi su una varietà di materiali.

3. Selezione dei materiali
L'effetto di stampa non è solo legato al design e alla tecnologia, ma è anche strettamente correlato ai materiali di imballaggio. I materiali di imballaggio comunemente utilizzati includono cartone, carta ondulata, plastica, ecc. Fattori come lo spessore del cartone, la lucentezza della superficie e la struttura influiscono sulla qualità della stampa. Ad esempio, la carta lucida può migliorare l'effetto visivo del motivo, mentre la carta ruvida può influire sulla resa dei colori.

4. Conferma e produzione del campione
Prima della produzione in serie, vengono solitamente realizzati dei campioni per conferma. I campioni possono aiutare le aziende a verificare il colore, la chiarezza del motivo e altri dettagli per garantire che l'effetto finale soddisfi le aspettative. Una volta confermati, potranno entrare nella fase di produzione di massa.

5. Post-elaborazione
Dopo la stampa, la scatola da imballaggio solitamente deve passare attraverso una serie di fasi di post-elaborazione, come laminazione, goffratura, stampa a caldo, ecc. Queste fasi possono aumentare la struttura e la protezione della confezione. Ad esempio, la laminazione può rendere la superficie della confezione più liscia e luminosa, mentre la stampa a caldo può aumentare il senso di lusso e migliorare l'immagine del marchio.

Cartone per aromaterapia con pellicola PET per adesivo nano UV con carta argento